GRAFITEX – Cartellini e Etichette transfer, tessute, in ecopelle, di composizione

Certificazione FSC®

Le foreste e la loro importanza


Le foreste hanno un ruolo centrale nelle nostre vite, molto più di quanto si pensi; quando beviamo un bicchiere d’acqua, quando scriviamo su un quaderno o quando costruiamo una casa, fili invisibili ci legano ai boschi.
La loro gestione sostenibile e l’uso delle risorse, anche in fragili ecosistemi, sono fondamentali per contrastare i cambiamenti climatici e contribuire alla prosperità e al benessere degli abitanti del Pianeta e delle generazioni future.

La deforestazione è uno dei più gravi problemi ambientali della nostra epoca. Il suo impatto, sulla qualità dell’aria che respiriamo e sul nostro ecosistema, ha una portata drammatica.
Al punto da mettere a rischio la sopravvivenza di intere specie animali e perfino dell’uomo.

Nelle foreste viene stoccato il 55% del carbonio contenuto nei boschi di tutto il mondo. Questi ecosistemi giocano un ruolo determinante nella regolazione del clima mondiale, generano i cosiddetti “fiumi volanti” che trasportano l’umidità alle latitudini temperate e contengono le più alte concentrazioni di biodiversità vegetale al mondo (in un solo ettaro possono essere presenti oltre 200 differenti specie vegetali). Gli attuali tassi di deforestazione contribuiscono al 10% delle emissioni mondiali di Co2.

Lavorando principalmente con la carta da ormai 30 anni ci siamo resi conto dell’importanza di poter usare materiali sostenibili e cerrtificati. Per questi motivi la nostra azienda ha voluto fare qualcosa ( nel suo piccolo) per contribuire alla salvaguardia delle Foreste intraprendendo il percorso per la certificazione FSC®, acronimo di Forest Stewardship Council®.
Certificazione FSC
Cos’è il forest stewardship council?


Il Forest Stewardship Council ( o brevemente FSC® ) è un'ONG internazionale senza scopo di lucro. La FSC® ha dato vita ad un sistema di certificazione forestale riconosciuto a livello internazionale. La certificazione ha come scopo la corretta gestione forestale e la tracciabilità dei prodotti derivati.

Più nello specifico la FSC® è stata fondata nel 1993 dall’unione di alcuni gruppi ambientalisti (tra cui il WWF e Greenpeace) e sociali, proprietari forestali, industrie che lavorano il legno e la carta, ricercatori, tecnici e molte altre figure coinvolte nella filiera.

Obiettivo dell’associazione la creazione di un’alternativa alla distruzione indiscriminata delle foreste, attraverso l’istituzione di un sistema di garanzia sull’origine del legno e relativi prodotti derivati, tra cui la cellulosa.

Grazie a un processo di certificazione internazionale, il Forest Stewardship Council® garantisce che la materia prima utilizzata provenga solamente da foreste nelle quali sono rispettati rigorosi standard ambientali, sociali ed economici, assicurando la massima tutela delle risorse ambientali e dei diritti delle popolazioni locali.

Ad oggi, quello di FSC® è il sistema di certificazione forestale più accreditato al mondo, con certificate holder in 81 Paesi e più di 180 milioni di ettari di foresta certificati in tutto il mondo.
Com’è la carta FSC®?


Le carte FSC® non risultano fisicamente diverse rispetto alle carte tradizionali. Apparentemente identiche, hanno però una storia molto diversa da raccontare, perché quello che le contraddistingue è l’origine della cellulosa con cui sono prodotte.

Quando scegli una carta FSC®, per intenderci, hai la certezza che per produrla non sia stata abbattuta nessuna foresta primaria e non sia stata danneggiata nessuna comunità indigena né l’equilibrio dell’ecosistema.
Privacy policy | Cookie policy | Sitemap